- Delle-Boncourt: da lunedì a domenica, dalle 06.00 alle 20.00.
- Col France: da lunedì a venerdì, dalle 06.00 alle 20.00; sabato dalle 10.00 alle 18.00
- La Ferrière-Sous-Jougne: da lunedì a venerdì, dalle 06.00 alle 20.00; sabato dalle 10.00 alle 20.00; domenica dalle 10.00 alle 13.00
- La Cure: da lunedì a venerdì, dalle 09.00 alle 12.00 e dalle 13.00 alle 16.30; sabato dalle 11.00 alle 17.00
- Ferney-Voltaire strada: tutti i giorni, dalle 06.00 alle 20.00
- Ferney-Voltaire aeroporto: tutti i giorni dalle 06.00 alle 23.00
- Stazione ferroviaria di Ginevra-Cornavin: tutti i giorni, dalle 06.30 alle 18.30
- St-Julien/Bardonnex: tutti i giorni, 24 ore su 24
- Vallard-Thônex: tutti i giorni, dalle 06.00 alle 20.00
- St-Gingolph: da lunedì a venerdì, dalle 07.00 alle 18.00
- Autostrada Basilea St-Louis: presso il sito B10 (traffico turistico): da lunedì a venerdì, dalle 09.00 alle 20.00; sabato dalle 12.00 alle 20.00.
presso il sito B8 (traffico commerciale): da lunedì a venerdì, dalle 05:00 alle 09:00 e dalle 20:00 alle 22:00; sabato dalle 05:00 alle 13:00.
È presente la segnaletica sul percorso tra i due siti B10/B8.
Tra la Francia e la Svizzera era stato stipulato un accordo in base al quale il Paese di destinazione si assumeva la responsabilità parziale delle formalità di esportazione. Di conseguenza, l’UDSC si era finora fatto carico del trattamento dei moduli attestando con un timbro il passaggio delle merci dal confine svizzero e consegnando i moduli alle autorità francesi.
A partire dal 1° luglio 2023, per il rimborso dell'IVA né l’UDSC né le autorità doganali francesi si occuperanno più delle formalità di esportazione dell’altro Paese. I viaggiatori che hanno effettuato i propri acquisti in Francia e desiderano il rimborso dell’IVA, dovranno obbligatoriamente passare da un valico di frontiera francese presidiato (vedi sotto). Lo stesso vale anche per i viaggiatori diretti in Francia che desiderano richiedere il rimborso dell’IVA svizzera.
Qualora il passaggio del confine avvenisse da un valico di frontiera non presidiato, le merci dovranno sempre essere dichiarate. Lo sdoganamento può essere eseguito mediante la procedura di autotassazione scritta nel traffico turistico (PATT), deponendo la documentazione nelle apposite cassette di dichiarazione in Svizzera. Il fatto che il Paese di destinazione non si occupi più della procedura duty-free non esime i viaggiatori dall'effettuare lo sdoganamento delle merci all'importazione. Le merci possono essere sdoganate facilmente anche mediante l'applicazione QuickZoll. Maggiori informazioni su QuickZoll sono disponibili qui.
Orari di apertura dei valichi di frontiera
- St-Gingolph (VS): da lunedì a domenica, dalle 05:00 alle 22:00
- Thônex-Vallard (GE): da lunedì a venerdì, dalle 07:30 alle 17:00
- Bardonnex (GE): tutti i giorni, 24 ore su 24
- Ferney-Voltaire (GE): da lunedì a venerdì, dalle 07.30 alle 17.00
- Vallorbe (VD) : da lunedì a venerdì, dalle 08.00 alle 12.00 e dalle 13.00 alle 17.00
- Col France (NE): da lunedì a venerdì, dalle 06.00 alle 20.00; sabato dalle 10.00 alle 18.00
- Boncourt-Delle (JU): tutti i giorni, 24 ore su 24
- Autostrada Bale St-Louis (BS): tutti i giorni, 24 ore su 24