Di seguito vengono fornite informazioni generali sugli stabilimenti di fabbricazione di carburanti rinnovabili destinati alla produzione di energia elettrica.
In generale
Allegato 2.4.3 Stabilimento fabbricazione bio produzione energie elettrica (PDF, 189 kB, 28.12.2023)
Autorizzazione quale stabilimento di fabbricazione / agevolazione fiscale
Allegato 2.4.3 Stabilimento fabbricazione bio produzione energie elettrica (PDF, 189 kB, 28.12.2023)
Gli stabilimenti di fabbricazione che impiegano carburanti rinnovabili (p. es. gas di depurazione, gas di discarica, gas di legna, biodiesel) esclusivamente in impianti per la produzione di energia elettrica (centrali termoelettriche a blocco o impianti di cogenerazione forza-calore) necessitano di un'autorizzazione dell'Ufficio federale della dogana e della sicurezza dei confini UDSC.
I carburanti rinnovabili prodotti soggiacciono all'imposta sugli oli minerali. Tuttavia, è possibile richiedere un'agevolazione fiscale all'UDSC.
Per motivi di semplicità, per i carburanti rinnovabili destinati alla produzione di energia elettrica è prevista una procedura di autorizzazione combinata che comprende la procedura di autorizzazione quale stabilimento di fabbricazione e, se richiesta, la procedura per la concessione di un'agevolazione fiscale. Per la domanda va utilizzato il modulo 45.91.
Form. 45.91 (PDF, 446 kB, 28.07.2025)Domanda:
- quale stabilimento di fabbricazione (deposito autorizzato) nella procedura abbreviata per la produzione di carburanti rinnovabili destinati alla produzione di energia elettrica
- di agevolazione fiscale per carburanti rinnovabili
Affinché venga concessa l'agevolazione fiscale, è necessario che le esigenze ecologiche e sociali siano adempiute. Le esigenze ecologiche sono considerate adempiute se tutte le materie prime impiegate figurano sulla lista positiva dell'UDSC Cr e le relative condizioni sono soddisfatte.
Se non tutte le materie prime impiegate soddisfano le condizioni della lista positiva dell'UDSC Cr, va presentato all'UDSC anche il modulo 45.85:
Carburanti prodotti a partire da rifiuti biogeni o residui di produzione biogeni (diversi da quelli figuranti sulla lista positiva dell'UDSC Cr):
Form. 45.85 modulo principale (PDF, 288 kB, 28.07.2025)Domanda di agevolazione fiscale per rinnovabili / Prova
Form. 45.85 Allegato A1 (PDF, 357 kB, 28.07.2025)Carburanti prodotti a partire da rifiuti biogeni o residui di produzione biogeni
Form. 45.85 Supplemento all'allegato A1 (PDF, 165 kB, 28.07.2025)Carburanti prodotti a partire da rifuti biogeni o residui di produzione biogeni
Form. 45.85 Allegato B (PDF, 169 kB, 28.07.2025)Prova della plausibilità dell'osservanza della legislazione sociale all'atto della produzinoe di carburanti rinnovabili - autodichiarazione
Altri carburanti:
Form. 45.85 modulo principale (PDF, 288 kB, 28.07.2025)Domanda di agevolazione fiscale per rinnovabili / Prova
Form. 45.85 Allegato A2 (PDF, 1 MB, 28.07.2025)Esigenze ecologiche dei biocarburanti
Guida al modulo 45.85 allgegato A2 (PDF, 475 kB, 28.07.2025)Esigenze ecologiche dei biocarburanti
Form. 45.85 Allegato B (PDF, 169 kB, 28.07.2025)Prova della plausibilità dell'osservanza della legislazione sociale all'atto della produzinoe di carburanti rinnovabili - autodichiarazione
Form. 45.85 Allegato C (PDF, 403 kB, 28.07.2025)Dichiarazione relativa all'acquisto a norma di legge delle superfici di coltivazione delle materie prime per la produzione di carburanti rinnovabili - autodichiarazione
Dichiarazione fiscale
Stabilimenti di fabbricazione con agevolazione fiscale
Se uno stabilimento è in possesso dell'autorizzazione dell'UDSC, si rinuncia alla dichiarazione fiscale annuale delle quantità di biocarburante prodotto.
Stabilimenti di fabbricazione senza agevolazione fiscale
Gli stabilimenti di fabbricazione senza agevolazione fiscale devono presentare, una volta all'anno e mediante il modulo 45.27, una dichiarazione fiscale relativa all'intero anno. La dichiarazione va trasmessa all'UDSC entro il 31 gennaio dell'anno successivo.
Cambiamenti relativi agli stabilimenti di fabbricazione; Obbligo
Controlli aziendali dell'UDSC